Quest’anno, quest anno o questanno: come si scrive?
La lingua italiana ha regole ben precise, ma alcune espressioni generano ancora dubbi anche tra chi la parla quotidianamente. Un[…]
ContinuaBlog dove imparare a studiare
La lingua italiana ha regole ben precise, ma alcune espressioni generano ancora dubbi anche tra chi la parla quotidianamente. Un[…]
ContinuaNella lingua italiana, alcune espressioni di uso quotidiano possono generare incertezze sulla corretta grafia. Una delle domande più frequenti riguarda[…]
ContinuaAmor vincit omnia è sicuramente una delle più belle frasi d’amore di tutti i tempi. Come molte espressioni del passato,[…]
ContinuaNel vocabolario della lingua italiana esistono parole poco utilizzate che vengono sostituite nell’uso da altre più comuni, che indicano la[…]
ContinuaChi ha una pronuncia perfetta e precisa nel parlare una lingua viene spesso indicato come una persona con accento squisito.[…]
ContinuaLa lingua italiana è molto complessa ed articolata, sia nelle forme verbali che nella grammatica. Spesso si commettono errori banali[…]
ContinuaAnche se spesso confuse e utilizzate in maniera non corretta, “saremmo” e “saremo” sono due coniugazioni diverse dello stesso verbo,[…]
ContinuaLa nostra lingua ha mutuato dal latino parecchie parole ed altrettante regole grammaticali. Queste ultime, scarsamente presenti in altri ceppi[…]
ContinuaL’italiano, si sa, è una lingua abbastanza complessa, ricca di sfumature e regole grammaticali. A volte, queste ultime sono talmente[…]
ContinuaBasta, a volte, soltanto scrivere le parole su cui si ha qualche dubbio rispetto alla forma corretta sul computer: il[…]
Continua