Sbocchi lavorativi per chi sceglie scienze politiche

Finite le superiori, molti ragazzi decidono di proseguire gli studi, e tra le facoltà più gettonate vi è anche la facoltà di Scienze Politiche. Questa facoltà è adatta ai giovani che amano la politica, ma anche l’informazione e l’attualità. Inoltre, è indicata per quelle persone sempre attente ai problemi sociali, e della popolazione del pianeta.

Ma quali sono gli sbocchi professionali che questa facoltà dà? La laurea in Scienze Politiche può essere utile per trovare lavoro, e quindi garantire un futuro lavorativo ai giovani laureati? In questo articolo cercheremo di spiegare quali sono i vantaggi che avrete se sceglierete di iscrivervi alla facoltà di Scienze Politiche.

Scienze Politiche sbocchi professionali

Di seguito troverete un elenco delle possibili professioni da intraprendere una volta laureati alla facoltà di Scienze Politiche.

Politico

Il più ovvio e scontato ambito lavorativo per un neo-laureato in Scienze politiche è la politica.

Fare il politico può essere un’opzione per i giovani ambiziosi che sentono molto vicini i temi sociali e il bene del proprio paese. Per prima cosa sarà necessario avvicinarsi ad un partito, partecipando attivamente alle campagne elettorali, e con ottimismo continuare finché non si inizierà a trovare l’appoggio degli esponenti più influenti, fino a proporre la propria candidatura.

Giornalista e presentatore

Diventare un presentatore esperto di politica estera o interna può essere un’altra opzione da tenere in considerazione dopo la laurea in scienze politiche. Ma anche un inviato per qualche telegiornale, o programma politico di approfondimento. Ma non solo in televisione, anche la radio ha bisogno di presentatori.

Comunicazione e new media

In questo campo le professioni sono molteplici, ad esempio si può diventare addetti all’ufficio stampa di una carica politica in particolare, oppure diventare manager per un ente privato o pubblico.

Ambasciatore

Diventare ambasciatori non è per nulla semplice. Per prima cosa andranno affrontati dei concorsi, e la conoscenza delle lingue straniere sarà fondamentale.

Se la carica di ambasciatore non potrà essere raggiunta, si potrà sempre tentare con carriere affini, come funzionari, o operatori, presso le organizzazioni internazionali, o presso le ambasciate.

Assistente parlamentare europeo

Sempre nell’ambito politico, troviamo poi la professione di assistente parlamentare europeo. Questa figura affianca un determinato politico nella sua attività. L’assistente parlamentare europeo è dipendente di un deputato, ma viene stipendiato dal Parlamento UE.

Organizzazioni internazionali

Se siete molto attenti alle problematiche sociali e il vostro lato umanitario è molto sviluppato, potete trovare un impiego all’interno di un’organizzazione internazionale. Non sarà facile, ma dopo aver fatto molto volontariato ed aver perfezionato al meglio la vostra conoscenza delle lingue si potrà fare un tentativo.

Insomma, con tanta passione e buona volontà, il laureato in Scienze Politiche potrà trovare molte opportunità lavorative, alcune davvero stimolanti ed interessanti. Come in ogni cosa, però, per poter arrivare al successo, è necessaria molta gavetta e molto impegno, perché nulla si ottiene senza aver lavorato sodo.